Visitando Roma si incontrano molti parchi, ville e giardini. Ecco quali sono i più belli da non perdersi assolutamente.
Villa Borghese – Pincio è forse la villa più famosa di Roma ed è sempre molto visitata. All’interno del parco è ospitata la Galleria Borghese e il Museo Borghese. Il parco si presta per delle bellissime camminate, immersi nel verde tra fontane di ogni tipo.
Villa Doria Pamphilj è la villa romana più grande che c’è. È stata perfettamente riporta in auge e sono meravigliosi i suoi giardini con fontane e laghetti. Sono molti i punti in cui riposarsi e ammirare il verde della villa.
Villa Sciarpa è situata nel quartiere Monteverde ed in passato era la residenza della Repubblica Italiana. Non è imponente come villa Borghese, ma altrettanto affascinante e meravigliosa. È stata privata fino agli anni 80 e successivamente è diventata del Comune, quindi aperta alla visite del pubblico.
Monte Mario è uno dei colli che si trova nel quartiere Flaminio e da qui si può avere una bellissima vista panoramica della città. A Monte Mario c’è anche ospitato l’osservatorio astronomico con l’omonimo Museo.
Nel quartiere Appio si può vedere un pezzo perfettamente conservato della via Appia Antica così da vedere come era una via romana. Tutto intorno c’è un meraviglioso giardino con cipressi e altri alberi che si resta per una bella passeggiata, anche in bicicletta, lontano dalle vie trafficate di Roma. Si parte dal mausoleo di Santa Cecilia, fino ad arrivare al grande raccordo anulare. Le famiglie romane spesso fanno questo percorso la domenica pomeriggio.
Villa Ada nel quartiere Salario presenta una vastissima area tutta immersa nel verde. Ci son contributi risalenti a diverse epoche e il giardino è il classico inglese, molto bello per il relax e le passeggiate.
Per andare alla scoperta dei parchi e delle ville di Roma, proprio come fanno i suoi cittadini, basta prenotare un hotel, un appartamento oppure un B&B su booking Roma .it con un semplice click. Booking Roma è la soluzione per prenotare a Roma.