In seguito ad un infortunio o un intervento di traumatologia / ortopedia ci si può rivolgere al Centro di Medicina dello Sport e Fisioterapia Trento dove avviare un protocollo riabilitativo che segua le proprie specifiche esigenze. La riabilitazione e la fisioterapia sono studiare a seconda delle specifiche del paziente stesso. Presso il centro di fisioterapia Trento, il paziente viene sempre seguito in ogni fase da uno staff medico disponibile e competente.
Una tecnica molto utilizzata è quella a corrente interferenziale che produce un’azione profonda che deriva da caratteristiche intrinseche delle correnti a media frequenza, verso le quali la cute oppone una minore resistenza perché l’impedenza elettrica si riduce man mano che aumenta la frequenza. Gli effetti terapeutici che si hanno in campo fisioterapico sono di tipo eccitomotorio ed antalgico. Nello specifico, viene provocata una contrazione nei muscoli normalmente innervati e profondi, inoltre vi è un’azione analgesia. La corrente provoca una vasodilatazione la quale, attraverso l’aumento del flusso sanguineo locale, rimuove dai tessuti l’infiammazione.
Invece un’altra terapia è la Horizontal Therapy che è una forma di elettroterapia che consiste nel riuscire a stimolare simultaneamente bio elettricamente e bio chimicamente lo stesso tessuto, sia in superficie che in profondità. Il fine è quello di agevolare e favorire i processi di guarigione naturali del corpo. Con la radar terapia, invece, si utilizza il calore come strumento terapeutico: vengono utilizzate le microonde nelle frequenza delle onde elettromagnetiche per ottenere un effetto antidolorifico.
Infine, presso il centro di fisioterapia Trento viene impiegata anche la fototerapia è un sistema con provata efficacia per il trattamento delle ferite, per il controllo delle situazione dolorose e per il trattamento di disordini cutanei. Viene utilizzata una combinazione di lunghezze d’onda infrarosse e della luce visibile.
Per ricevere maggiori informazioni e dettagli sulle terapie e sui trattamenti utilizzati presso il Centro di Medicina dello Sport e Fisioterapia Trento è sufficiente collegarsi al sito internet del centro all’indirizzo web www.kinesi.it dove è possibile anche trovare tutti i recapiti presso i quali contattare la struttura stessa.