Curare l’alimentazione del nostro cane equivale ad assicurargli salute e benessere. E’ noto, infatti, che il cibo somministrato ai nostri amici a quattro zampe contribuisce a mantenerli longevi più a lungo, attivi e in buona salute. Sia che abbiamo scelto l’alimentazione industriale oppure quella casalinga per il nostro cane, è bene sempre ricordare un consiglio fondamentale: non tutti i cibi di cui si nutrono i “padroni” può essere somministrata ai cani.
Allo stesso tempo, esiste una piccola selezione di alimenti che gli “umani” utilizzano nella loro dieta e che possono arrecare giovamento e benessere ai nostri cani. Scopriamo insieme come curare l’alimentazione del nostro cane e quali cibi, in particolare, possono fargli bene.
CIBI PER CANI, GLI INDISPENSABILI
Uno degli alimenti più nutrienti e amati dai nostri amici a quattro zampe è la carota: croccante, dolce e dal sapore inconfondibile, questo ortaggio può essere uno snack salutista molto apprezzato dai nostri cani. Stessa cosa può dirsi per la patata dolce che è ricchissima di antiossidanti, valido aiuto nella lotta contro il cancro e contro l’invecchiamento precoce. La patata dolce fa bene perché contiene molte vitamine (A, B6 e C) nonché fibre.
Ottima anche la quinoa, ricca di proprietà benefiche per la nostra salute e per quella del nostro amico a quattro zampe. La quinoa è utile per prevenire il cancro, il diabete e le malattie cardiache.
Broccoli e cavoli sono inoltre gli alimenti ideali per il nostro cane perché poco calorici e ricchi di vitamine.
Infine non può mancare nell’alimentazione del cane una bella porzione di pesce cotto. Si consigliamo le sardine, le acciughe il salmone perché ricchi di acidi grassi omega-3, un vero e proprio toccasana per la nostra salute e per quella del nostro amico a quattro zampe.
In conclusione, come avrete potuto intuire, la natura ci regala un’ampia selezione di ortaggi, vegetali e pesci che possono dimostrarsi degli ottimi alleati per la salute del nostro cane. Il consiglio, comunque, è sempre lo stesso: prima di inserire uno di questi cibi nell’alimentazione del cane, è sempre bene contattare il veterinario per chiedere un consiglio.