Mio figlio ha da poco compiuto 3 anni e allora abbiamo deciso di organizzargli una festa con i suoi amici dell’asilo per festeggiare. Si sa che i bambini hanno gusti difficili e inoltre c’è chi ha delle intolleranze, quindi non mi sono fidata a comprare il cibo al supermercato per evitare questo rischio. Allora ho deciso di cucinare tutto io, con l’aiuto di mia madre che è molto più esperta di me ai fornelli. Sono andata al supermercato per fare la spesa e ho visto che c’erano delle favolose mele ad un prezzo davvero vantaggioso, questo perché le mele sono di stagione in questo periodo. Allora ne ho approfittato e le ho comprate.
Tornata a casa sono andata su internet e ho cercato delle ricette sfiziose a base di mele. Dopo un po’ ho trovato la soluzione a tutti i miei problemi per la festa: si tratta del sito www.tortadimele.it che è proprio dedicato a questo frutto. Vengono inserite regolarmente dallo chef un sacco di ricette, anche molto originali, con le mele. Tutte le ricette hanno le foto realizzate a realizzazione finita e una breve descrizione per presentare l’origine del dolce e alcuni utili consigli per la presentazione. Inoltre vengono sempre indicati i tempi di preparazione e il livello di difficoltà. La lista degli ingredienti è seguita dalla lista dell’occorrente che ho trovato davvero utile, in quanto, non essendo molto esperta, di volta in volta mi preparavo gli utensili in modo da averli subito sotto mano. Poi si arriva alla descrizione vera e propria dei passaggi.
Ho preparato un sacco di ricette come la crostata di mele, i biscotti alle mele, le frittelle di mele e la marmellata di mele e arance con cui ho poi farcito delle crepes di grano saraceno. È stato un vero successo! Tutti i bambini hanno mangiato tutta la mia crostata di mele e anche le loro mamme erano contente, e quasi sbalordite, e mi hanno chiesto dove ho imparato a cucinare: ho svelato il mio piccolo segreto e ora anche loro sono fan del sito www.tortadimele.it!