Coprire la tua piscina interrata è fondamentale sia d’estate che d’inverno. Una semplice operazione, infatti, ti permette grandi risparmi sia di tempo che di denaro, ti evita inutili fatiche e noiosi lavori di pulizia.
La copertura è un accessorio importantissimo, non solo nei mesi freddi, quando il gelo e le intemperie minacciano la salute dell’impianto, ma anche durate il periodo estivo, nei momenti di non utilizzo.
I vantaggi di una copertura d’inverno
Nei mesi di riposo, dopo aver seguito con cura la procedura d’invernaggio, devi coprire la piscina con un telo ben isolante e resistente. Questo ti permette di:
- Proteggere l’impianto dalle intemperie
- Contrastare la proliferazione di alghe.
- Evitare che piccoli animali e foglie finiscano nella vasca
- Preservare lo stato dell’acqua fino a primavera.
Se hai svolto per bene tutti i lavori e hai chiuso con attenzione la piscina, il prossimo anno non avrai bisogno di svuotare tutta l’acqua, ma ti basterà eseguire un trattamento d’urto.
I vantaggi di una copertura d’estate
Anche nella bella stagione, la copertura ti aiuta, non solo tiene alla larga gli insetti e la sporcizia quando non la utilizzi, ma ti permette anche di risparmiare:
- Contrastando il fenomeno dell’evaporazione ed evitandoti continui rabbocchi
- Mantendo il calore accumulato durante il giorno
Questo significa un notevole risparmio di acqua e di energia elettrica!
Tipologie di coperture
Oggigiorno, esistono coperture per piscine interrate adatte ad ogni bisogno e capaci di far fronte anche alle esigenze più particolari e difficili. Ecco i principali modelli:
- Copertura a tapparella. Si tratta di una tipologia elegante, dotata di un meccanismo sofisticato che permette di aprire e chiudere l’impianto con un semplice comando elettronico. Un giro di chiave e la tapparella si srotola sulla superficie, un altro giro di chiave e la tapparella si arrotola. Niente di più semplice e veloce per aprire e chiudere la piscina tutte le volte che vuoi. Così il tuo impianto è protetto senza alcuna fatica. Questa copertura è valida sia per l’estate che per l’inverno e una volta installata, non richiede grandi manutenzioni.
- Copertura di sicurezza. Anche questo modello viene utilizzato trecentosessanta giorni all’anno ed è particolarmente indicato per chi ha dei bambini o degli animali domestici. Infatti, i teli di sicurezza svolgono la doppia funzione di proteggere la struttura e di salvaguardare la sicurezza dei tuoi cari. Sono pensati e progettati apposta per supportare il peso di una persona adulta senza cedere. Così, anche quando non ci sei, puoi stare tranquillo.
- Copertura isotermica. Un telo leggero e isolante per coprire la piscina d’estate nei momenti di non utilizzo. Grazie ad un avvolgitelo telescopico manuale è facile da posizionare e rimuovere quando vuoi. Ideale per chi cerca una soluzione di qualità ad un giusto prezzo.
- Copertura invernale. Esistono diversi teli invernali per chiudere l’impianto durante la stagione di riposo. Sono tutti assolutamente isolanti e resistenti. Proteggono a lungo la struttura dal gelo e dalle intemperie, senza lasciare trapelare pioggia o neve.
Se stai cercando una copertura per la tua piscina, rivolgiti ad un esperto e fatti consigliare, sicuramente riuscirai a trovare la soluzione che meglio si adatta alle tue esigenze e in grado di risolvere ogni problema.
Fonte dell’articolo: www.cecconisrl.com