filosofia fiscaleLe nuove normative del Governo in fatto di trasparenza fiscale iniziano a farsi sentire e ben presto diventeranno un vero e proprio problema per la maggior parte delle aziende, soprattutto per quelle piccole-medie aziende italiane che ancora non si sono riuscite ad adeguare ai nuovi mezzi di comunicazione. Pensate che ad oggi in Italia un’azienda su dieci è ancora priva di strumenti informatici di base come i computer e questo è un dato che esemplifica in modo molto chiaro la scarsa informatizzazione nel nostro Paese.

Il problema è che la pubblica amministrazione però si è improvvisamente svegliata: con l’introduzione della fatturazione elettronica a partire dal 2016 anche per le aziende private, potrebbe diventare un vero problema per molte aziende stare al passo con i tempi e anche coloro che sono in possesso di strumenti informatici potrebbero incontrare parecchi problemi, se il loro metodo di archiviazione è ancora basato sul cartaceo!

Poter catalogare tutti i propri documenti in formato digitale è importante e questo lo ha capito anche l’amministrazione pubblica: la fiscalità digitale sarà il futuro ed è importante che le aziende sappiano adeguarsi a questo tipo di cambiamenti, e lo facciano anche con una certa fretta perché i tempi incalzano e potrebbero ritrovarsi davvero in situazioni critiche!

Gli stessi controlli ed accertamenti fiscali, molto probabilmente, presto verranno effettuati in via telematica: effettivamente questo permetterebbe agli ispettori di impiegare molto meno tempo nelle verifiche ed eviterebbe loro di doversi recare personalmente presso le varie sedi delle aziende. Poter effettuare un accertamento fiscale online sarebbe comodo anche per le aziende stesse, che non avrebbero il problema di dover accogliere un ispettore esterno nella propria struttura ma potrebbero gestire ogni cosa “a distanza” e senza alcun tipo di problema!

Ecco perché entra in gioco il ruolo dei nuovi strumenti online di fiscalità digitale, come filosofiafiscale.it: si tratta di un portale che permette di archiviare in modo semplice, veloce ed intuitivo tutti i propri documenti, in modo da poterli conservare in un archivio online protetto e accessibile solamente mediante credenziali.

Per saperne di più sui servizi offerti da questo portale vi consiglio di visitarlo all’indirizzo www.filosofiafiscale.it: rinnovarsi, a volte, conviene davvero!

Di Grey