BridgesSullo storytelling, negli ultimi tempi, si è discusso parecchio: soprattutto da quando i nuovi mezzi di comunicazione e i recenti strumenti innovativi hanno reso possibile rendere le narrazini molto più ricche di contenuti di vario genere. Il digital storytelling, ossia la narrazione fatta attraverso diverse tipologie di contenuti (testo scritto, musica, video, opere d’arte, eventi, ecc.) sta assumendo delle connotazioni particolarmente importanti in questi ultimi anni, ma nel web ancora non si poteva cogliere questo rinnovamento per quanto riguarda la letteratura in senso stretto.

Poter raccontare una tematica servendosi di più tipologie di contenuti differenti ha molteplici vantaggi: permette di cogliere tutte quelle connessioni che altrimenti rimarrebbero isolate nel nostro cervello e non troverebbero sfogo, ma offre anche la possibilità di catturare maggiormente l’attenzione e sviluppare un ragionamento più complesso ed articolato a partire da un determinato fulcro di interesse.

Questa premessa era d’obbligo per poter spiegare le potenzialità racchiuse in un nuovo portale, appena nato, che vuole porsi in modo rivoluzionario dinnanzi alla letteratura, integrandola appunto con un nuovo modo di raccontare e con un approccio di tipo crossmediale: si tratta in realtà di un social network a tutti gli effetti, che però a differenza dei moltissimi già esistenti si pone come obiettivo quello di diffondere il sapere e di creare una community che giri intorno ad un fulcro di spessore: il libro.

Su Aureoo i vari contenuti crossmediali che si sviluppano a partire dal fulcro principale (ossia il libro) vengono costruiti direttamente dagli utenti e non da algoritmi matematici: ognuno, partendo dal libro, può creare la propria vision e dare vita quindi ad una mappa di libri e contenuti multimediali scaturita dal proprio cervello e secondo la propria soggettività. È questo l’aspetto più interessante del portale: il fatto di poter condividere le proprie impressioni attraverso appunto la creazione di vision che siano del tutto personali, e al tempo stesso trarre spunti di riflessione da quelle costruite da altri!

Scopri anche tu il mondo innovativo di Aureoo e inizia subito a creare le tue vision: la registrazione è gratuita, raccontare con la mappa di libri è semplicissimo e le frontiere da esplorare infinite!

Di Grey