Quando si è in dolce attesa, ci sono tante cose che si possono realizzare con le proprie mani in attesa del lieto evento. Nel caso del fiocco nascita bimba, le tecniche fai da te si sprecano e permettono di impiegare il proprio tempo libero in modo sano e costruttivo, anche quando si reputa di non avere la giusta manualità per ottenere dei risultati accettabili. Con un po’ di pratica e la giusta pazienza, si realizzeranno comunque dei lavori capaci di enfatizzare ulteriormente un avvenimento destinato a cambiare positivamente la propria esistenza. Per consultare notizie, curiosità e approfondimenti su questa ed altre tematiche, basta collegarsi al sito di Eco della Lombardia.

I materiali da usare per creare un fiocco nascita bimba

Per un fiocco nascita bimba fatto a mano all’altezza della situazione, occorre impiegare materiali come filati, nastri, stoffe e decorazioni a tema. Inoltre, ci sono degli elementi che consentono di lavorare al tutto adottando le dovute proporzioni, come gli anelli per coccarde da riempire con nastri e stoffa.

Per quanto riguarda i filati, questi possono essere in lana o cotone rosa. L’importante è che, poi, vengano impiegati medianti tecniche ormai consolidate come il ricamo e l’uncinetto. In merito ai nastri, invece, c’è una vasta gamma di opzioni che vanno dal pizzo al tulle passando, inevitabilmente, per alternative in raso morbide e belle da vedere.

Le imbottiture danno la possibilità di creare persino degli animaletti o dei personaggi, mentre le decorazioni consentono di applicare lettere, patch e bottoncini colorati sullo sfondo a tinta unita per personalizzarlo secondo propri gusti e le proprie esigenze.

Tecniche e consigli per un fiocco nascita bimba fatto a mano

I migliori fiocchi nascita bimba fai da te seguono delle tecniche facili da imparare e dal notevole coefficiente di creatività. Per chi ama lavorare all’uncinetto, c’è la possibilità – come accennato poc’anzi – di realizzare un fiocco nascita ad hoc attraverso l’uso del cotone o della lana rosa. Chi, invece, predilige l’ago e il filo, può puntare alla definizione di un fiocco nascita bimba con cuoricini imbottiti, motivi in raso e qualche ritaglio in stoffa.

La tecnica del punto croce agevola la realizzazione di un fiocco con quelle linee e quei ricami che meglio si adattano all’evento in questione. I fiocchi nascita in feltro sono una trovata molto originale e possono assumere delle forme a dir poco originali. Per realizzare, ad esempio, un aquilone, bisogna usare quattro bastoncini di legno, un po’ di feltro, dei nastri rosa e dei pannolenci sui quali ritagliare delle piccole sagome – farfalline, cuoricini e molto altro ancora.

Se, però, si vuole puntare su una soluzione classica, allora non resta altro da fare che procurarsi una base per la ghirlanda, ritagliare tante striscioline di stoffa ed annodarle tra loro per ideare un effetto accattivante. Chi, poi, desidera valutare un’alternativa ancora più tradizionale, può tranquillamente dedicarsi alla realizzazione artigianale di un fiocco nascita bimba caratterizzato dalla presenza di un po’ di stoffa e di alcuni nastri da arricciare.

Di Grey