Il cake design si sta affermando sempre di più, tra appassionati e addetti ai lavori, grazie ad una varietà di base semplicemente infinita. La creatività, come si sa, non conosce limiti, per cui decorare una torta con la panna è un’attività stimolante capace di dare quel qualcosa in più ad ogni ricetta. Al fine di stilare un elenco con le 10 migliori tecniche per le torte decorate con panna, occorre partire da una metodologia semplice per poi passare ad approcci un po’ più elaborati.
Le 10 tecniche migliori per decorare le torte con la panna
La prima tecnica utile per decorare una torta con la panna consiste nello spatolare, per l’appunto, la panna per creare una base che verrà riempita con dettagli come zuccherini, macaron e molto altro ancora. Oppure, si può ricorrere a una sac à poche con delle bocchette decorative capaci di delineare delle forme innovative ed estremamente belle da vedere come i ciuffetti di panna, ideali per aumentare il profilo estetico di un dolce che soddisfa sia i grandi che i piccini.
Per quanto l’abbellimento decorativo di una torta possa apparire difficoltoso, non bisogna assolutamente scoraggiarsi. Anzi, un’attività del genere testa le proprie capacità e spinge a migliorarle per ottenere dei risultati eccellenti. La drip cake, per esempio, è una tecnica avanzata in grado di combinare la spatolatura con dei decori al cioccolato. Difatti, realizzando delle striature, si creerà una base da rifinire con dettagli e particolari semplicemente gustosi. A conti fatti, un effetto accattivante per soddisfare, al meglio, il proprio appetito.
Se si vuole aggiungere un tocco di classe alla propria torta, si può optare anche per una decorazione caratterizzata dalla realizzazione di golose rose di panna. Per crearle, basta utilizzare una sac à poche con una bocchetta a stella ed effettuare dei movimenti disegnando, così, delle spirali. Dopo aver eseguito il tutto seguendo un percorso che va dal basso verso l’alto, si otterrà una torta decorata che va assolutamente provata.
La decorazione a canestro, invece, prevede un motivo ad intreccio a di poco grazioso che trasformerà il dolce in questione in una sorta di cesto. Per ottenere un tale effetto, occorre usare la sac à poche e una bocchetta zigrinata. Dopodiché, bisogna tracciare una striscia verticale e, su di essa alcune linee orizzontali più corte. Ripetendo, poi, questo procedimento per riempire eventuali spazi vuoti, si arriverà a definire un dolce che ha tutti i requisiti per essere definito un vero e proprio capolavoro artistico.
Per chi vuole addirittura esagerare con le torte decorate con panna attraverso l’impiego dei colori, esistono innumerevoli tecniche per degli effetti straordinari. Usando degli ingredienti atossici e dalla composizione prettamente naturale come il colorante liquido, il colorante gel, colorante spray e il colorante in polvere, si avrà l’opportunità di creare dei dettagli tenui, decisi, brillanti e sfumati. Infine, se si vuole realizzare un mix multicolor senza precedenti, si possono combinare i predetti elementi in ciotole separate per poi applicarli sul dolce con la consueta sac à poche.