Oggi ci sono tantissime persone che hanno il desiderio di smettere di fumare una volta per tutte. Non sempre è facile, anche perché la dipendenza da tabacco può diventare alquanto problematica col passare del tempo: ecco perché una soluzione ideale potrebbe essere la sigaretta elettronica. Si tratta di un dispositivo innovativo che ha già permesso a molti di “disintossicarsi” e tornare ad avere un organismo decisamente più in forma. Clicca qui per saperne di più e conoscere alcuni dettagli sulla tematica.

Sigaretta elettronica: di cosa si tratta?
Questo dispositivo si basa su un meccanismo elettronico che ha come obiettivo principale quello di imitare le sensazioni e anche la gestualità della comune sigaretta. La differenza sostanziale sta nel fatto che la sigaretta tradizionale ha bisogno di una fiamma per avviare il meccanismo di combustione, quello che permette di inalare nicotina e tutta una serie di sostanze potenzialmente nocive, mentre la e-cig prevede solo l’inalazione di vapore. Proprio la combustione è la principale causa di malattie a livello polmonare, oltre che cardiovascolare: basti pensare che durante questo processo vengono rilasciate quasi 5.000 molecole di cui oltre 80 sono cancerogene. Un dato allarmante e che non si può certo fare a meno di prendere in considerazione quando si pensa ai danni della sigaretta comune. La e-cig prevede la vaporizzazione di un liquido che contiene glicole propilenico, glicerolo vegetale e nicotina, oltre ad una serie di aromi. Il tutto precisando che vengono prodotti residui decisamente minori rispetto a quelli della sigaretta tradizionale. Negli ultimi anni ci sono svariati fumatori che grazie a questo sistema sono riusciti a dire addio al fumo così da ridurre notevolmente l’insorgere di patologie di vario tipo. Senza dimenticare che lo svapatore, così come viene chiamato colui che usa abitualmente la sigaretta elettronica, può anche decidere la concentrazione di nicotina da mettere nel suo dispositivo e l’aroma preferito. Insomma, un prodotto facilmente personalizzabile.

I benefici della sigaretta elettronica
La scienza negli ultimi anni ha provato a dare una serie di chiarimenti in merito al potenziale benefico di un prodotto del genere. Indubbiamente, non si può fare a meno di considerare che questo dispositivo è una soluzione ideale per chi vuole smettere di fumare in quanto non espone sicuramente ai rischi della tradizionale sigaretta. Vale la pena sottolineare che i danni principali di quest’ultima riguardano i polmoni in primis: molti sono coloro che vanno incontro a patologie respiratorie, prime tra tutte la BPCO (BroncoPneumopatia Cronica Ostruttiva) che in molti casi è irreversibile. La combustione è un pericolo importante: le sostanze che vengono rilasciate causano problemi di natura irritativa verso gli alveoli polmonari. Si parla perciò di sostanze molto nocive e che possono creare problemi anche nello svolgimento di attività quotidiane come il camminare o fare esercizio fisico. Le sigarette elettroniche, basandosi esclusivamente sull’emissione di vapore che deriva da liquidi a base acquosa, non determinano alcun pericolo per la salute. Non irritano il polmone, ma anzi aiutano lo stesso a “ripulirsi” e non andare incontro a situazioni potenzialmente problematiche. Le prime volte che si usa una sigaretta elettronica si potrebbe notare un aumento nella secrezione dei muchi, conseguenza diretta di un’azione di pulizia nei polmoni da tutta quella serie di sostanze dannose e cancerogene.

I benefici per la respirazione
Coloro che hanno scelto di usare le sigarette elettroniche rispetto a quelle tradizionali hanno notato un notevole miglioramento della condizione dei propri polmoni. Non mancano coloro che dopo anni hanno avvertito un senso di respirazione migliore e minore fatica anche nel fare sforzi quotidiani, come portare la spesa a casa. Il fumo di sigaretta tradizionale può determinare danni immediati, determinano un accorciarsi repentino del respiro: è impossibile evitare difficoltà respiratorie più o meno gravi durante i viaggi a lunga distanza fatti a piedi. Questo sicuramente non avviene con la e-cig che permette di inalare vapore, capace di rimuovere residui tossici accumulatisi sui polmoni. Ritrovare dunque una respirazione efficace permette di tornare a una vita normale, dove potersi godere senza problemi anche una passeggiata un po’ più lunga.

Altri benefici importanti della e-cig
Parlare dei benefici della sigaretta elettronica rispetto a quella classica è molto importante per dare al proprio organismo un benessere maggiore. I problemi per i fumatori spesso sono anche legati ai gusti, per esempio: soprattutto olfatto e gusto possono risentire negativamente delle sostanze nocive rilasciate dalle comuni sigarette a base di tabacco. Il che vuol dire che i gusti e gli odori verranno avvertiti in modo alquanto alterato, oltre a dover ricordare che può presentarsi come rischio in circostanze particolari. Si potrebbe pensare a una situazione in cui vi sia una perdita di gas in ambito domestico o anche un sapore alterato del cibo. Diventa dunque importante pensare al proprio benessere, prediligendo maggiormente la sigaretta elettronica rispetto a quella tradizionale più dannosa. Senza dimenticare che vi sono notevoli vantaggi correlati all’attività sportiva: chi ha fumato per un periodo di tempo medio-lungo sa bene quanta fatica si faccia a correre o anche a fare una partita di calcio con i propri amici. Dicendo addio alla normale sigaretta e passando alla e-cig si ha modo di migliorare decisamente le prestazioni sportive. La combustione sprigiona sostanze che vanno ad incidere negativamente sui polmoni e, in generale, sul sistema respiratorio. Con la sigaretta elettronica non migliora solo il modo in cui si corre, ma anche la lucidità e la concentrazione, oltre alla resistenza. Il fiato corto diventerà realmente un lontano ricordo e ci si potrà tornare a sentire in forma come un tempo.

La sigaretta elettronica fa risparmiare
Non parlare dei benefici economici della sigaretta elettronica è impossibile. Questo non è certo un aspetto secondario: sul bilancio di una famiglia possono pesare molto le spese per acquistare dei pacchetti di sigarette. Anche perché sono tanti coloro che ne usano anche più di uno al giorno, arrivando così ad un importo di non poco conto. Le sigarette sono un vero problema per la salute delle persone, ma anche un’ingente perdita di denaro non trascurabile. Il costo delle sigarette, d’altronde, arriva in media a 5 euro a pacchetto: non poco, anche perché nell’anno si tratta di una cifra di non poco conto. Le e-cig invece si possono considerare come un investimento una-tantum: infatti il dispositivo viene acquistato una sola volta e non richiede particolare manutenzione. Senza dimenticare che l’unica spesa da ripetere periodicamente è quella degli aromi e del liquido da inserire in essa. Anche perché il costo iniziale non è particolarmente proibitivo, poiché si parte dai 30 euro e si arriva fino agli 80 o anche 100 euro. Andando a fare due calcoli veloci si comprende bene quanto si possa risparmiare nell’anno, e magari dedicare dei soldi per altre spese prioritarie.

Il falso mito del “colpo alla gola”
Il tema sigaretta elettronica ormai da qualche anno ha attirato tantissime persone che hanno voglia di saperne di più. Come avviene per tanti altri prodotti, anche per la e-cig vi sono dei falsi miti diffusi: si pensi a quello del “colpo alla gola”, su cui vale la pena soffermarsi. I fumatori incalliti infatti tendono ad attribuire alla sigaretta elettronica lo svantaggio di non garantire la stessa sensazione di una normale sigaretta. La sensazione di boccata piena, quella che un fumatore sperimenta abitualmente con la combustione del tabacco, è qualcosa di fondamentale per lui. Ecco perché per molti, soprattutto nella fase iniziale, il passaggio potrebbe non essere dei più semplici. Ma è bene ricordare che si tratta di un falso mito: anche la sigaretta elettronica permette di avere una boccata piena, purché si scelgano modelli che diano un vapore più denso. Non mancano infatti dispositivi che danno modo di regolare la densità del vapore così da venire incontro alle necessità di tutti.

Migliorare la qualità della vita con la e-cig
La sigaretta elettronica può essere realmente uno strumento con cui poter migliorare la qualità della propria vita. Anche perché i risultati sono evidenti già dopo poco tempo. Infatti, non mancano di certo i fumatori ventennali che, una volta provate le e-cig, testimoniano un notevole miglioramento della vita, oltre che del benessere del proprio organismo. Oltre a dover considerare un altro aspetto di non poco conto, ossia la possibilità di migliorare radicalmente le proprie prestazioni sessuali. Gli effetti nocivi delle molecole rilasciate dalla combustione del tabacco presente nelle sigarette tradizionali possono avere ripercussioni anche nella qualità dei rapporti intimi. Uno studio svolto dall’Houston Hospital Medical ha permesso di evidenziare che oltre l’80% di coloro che sono passati alla e-cig hanno parlato un radicale miglioramento dei rapporti sessuali.

Acquistare prodotti di qualità è fondamentale
In conclusione, è bene precisare che la sigaretta elettronica può essere davvero molto vantaggiosa rispetto a quella tradizionale. Ovviamente è fondamentale acquistare articoli di qualità e che possano garantire effettivi benefici per la salute. Senza trascurare un aspetto fondamentale, ossia scegliere prodotti certificati e che hanno tutte le autorizzazioni necessarie. In questo modo si ha la garanzia di usare prodotti sicuri e che diano modo di inalare sostanze non nocive per l’organismo. Ecco perché è bene non guardare solo al risparmio economico, piuttosto meglio preferire liquidi e aromi sicuri. Rivolgersi ad attività commerciali o siti e-commerce di un primo livello è il consiglio ideale che vale la pena ricordare, soprattutto per chi per la prima volta si avvicina a questo mondo. Una possibilità conveniente è quella di consultare un e-commerce come Terpy che ha tutto ciò che serve per chi vuole usare sigarette elettroniche autorizzate. Qui si possono conoscere tutti i dettagli in merito ai ricambi e ai liquidi per svapare in sicurezza.

Di Grey