Per ridurre il problema dell’inquinamento tutti possiamo fare qualcosa mettendo in pratica alcune piccole azioni nel nostro quotidiano, come quelle elencate di seguito.

Non sprecare acqua

Moltissime persone non fanno attenzione alla grande quantità di acqua calda che si utilizza tutti i giorni, registrando anche consumi di gas. Oltre a rivolgersi al tecnico di installazione e assistenza caldaie Ariston Roma per accedere a tecnologie sempre migliori, fare attenzione a non sprecare acqua, soprattutto quella calda. Per questo motivo, bisogna chiudere il rubinetto quando non serve e, per esempio, preferire la doccia al bagno caldo. Contattare il tecnico di installazione e assistenza caldaie Ariston Roma aiuto non solo a ridurre le emissioni inquinanti ma anche i costi fatturati in bolletta del gas.

Non prendere l’automobile

Per ridurre l’inquinamento, tutti dovremmo evitare di utilizzare l’automobile e preferire il più possibile mezzo di trasporto alternativo. Bisognerebbe aumentare l’uso della bicicletta e dei mezzi pubblici. Chi non può fare a meno di spostarsi con l’automobile, dovrebbe cercare di trasportare più persone possibile, come per esempio i colleghi per andare al lavoro in maniera da evitare che ognuno vada con la propria automobile.

Non sprecare elettricità

Per abbassare le emissioni dannose che produciamo dobbiamo fare più attenzione alla riduzione degli sprechi, non solo per quanto riguarda l’acqua ma anche l’elettricità. Ci sono tantissime piccole attenzioni che possiamo avere nella vita di tutti giorni, come spegnere l’illuminazione quando non serve e andiamo in un’altra stanza oppure staccare i caricatori di telefoni smartphone che spesso stanno inseriti nella presa di corrente tutto il giorno, sprecandola.

Differenziare i rifiuti

Infine, ancora molti non hanno la buona abitudine di differenziare i rifiuti domestici. Tutti dovrebbero seguire le indicazioni del proprio comune il fatto di raccolta differenziata e fare di tutto per incrementare le buone pratiche, soprattutto in quei comuni dove la percentuale di differenziazione dei rifiuti è ancora troppo bassa. Oltre a raccogliere separatamente carta, vetro, umido e plastica, bisogna fare attenzione anche all’olio che un prodotto altamente inquinante per l’ambiente.

Di Grey