In tanti no sanno riconoscere le cimici dei letti e i segni che lasciano, trovandosi con un’infestazione molto ardua da affrontare. Per scongiurare questo rischio, ecco pronto un utile apprendimento sul tema.
Come riconoscere le cimici da letto
Le cimici dei letti sono minuscoli insettini che aprivano al massimo alla lunghezza di 5 mm, cioè mezzo centimetro. Sono molto piccoli e si nascondono benissimo, spesso nella zona del letto per questo prendono questo particolare soprannome. Sono insetti che si annidano lungo le cuciture del cuscino e del materasso. Infestano gli imbottiti come coperte, cuscini, piumoni, etc. Si possono però trovare anche dei mobili di legno come comodini e comò e addirittura nelle crepe nel muro.
Le operazioni di disinfestazione cimici da letto a Milano non sono facili perché la difficoltà sta proprio nel capire di avere questo tipo di problema. Le punture delle cimici dei letti sono purtroppo molto simili a quelle delle zanzare. La differenza sta nel fatto che le cimici dei letti pungono durante la notte quindi al mattino ci si alza pieni di punture, principalmente su braccia e gambe. Le punture sono piccole e si trovano quadi lungo una linea retta.
Operazioni di disinfestazione contro le cimici da letto
Chi teme di avere a che fare con le cimici dei letti, inizia subito operazioni di disinfestazione cimici da letto a Milano per eliminare il problema. Anzitutto, bisogna arieggiare bene le stanze da letto dato che gli insetti amano umidità e caldo. Il ricircolo di aria fresca e asciutta crea un ambite a loro sfavorevole. È altresì consigliabile far prendere aria a tutti gli imbottiti oppure lavarli in lavatrice con un programma a 90° C. si può aggiungere nel cestello un prodotto specifico per la disinfestazione cimici da letto a Milano come aceto di vino bianco o bicarbonato di sodio.
Inoltre, è utile cospargere un po’ di farina fossile, detta anche terra di diatomee, sotto al letto, dietro a comodini e comò oltre ad eventuali crepe nel muro. È un insetticida naturale ottimo che quindi non dà fastidio se in casa ci sono animali domestici o anche bambini piccoli.