Quando si parla di demolizione e rottamazione auto Roma è imprescindibile trattare anche un altro argomento, cioè il certificato di rottamazione. Moltissimi non hanno l’idea che cosa si tratta ma è sicuramente un documento importantissimo, come spiegato di seguito questa breve guida.

Che cos’è

Il certificato di rottamazione è una sorta di garanzia che viene rilasciata dal centro di rottamazione auto Roma nel momento in cui il veicolo viene preso in consegna. Solamente chi si rivolge ai centri autorizzati avrà il certificato che non esiste nei centri abusivi.

Quando si consegna il veicolo da rottamare, il rottamatore è tenuto a lasciare questo certificato. Lo stesso deve fare il concessionario che ritira il vecchio veicolo prima di acquistare la nuova dittatura.

Come è fatto il certificato

Perché il certificato di rottamazione sia valido e in regola deve contenere alcuni dettagli e dati, iniziando dal nome e cognome del proprietario e il suo indirizzo.

Il motivo per cui i cicli abusivi non posso non lasciare un certificato che Deve esserci indicato il numero di registrazione e la firma del titolare del centro. Solamente i centri di demolizione e rottamazione auto Roma in regola possono avere questo numero identificativo. Inoltre, bisogna anche indicare quale autorità ha rilasciato l’autorizzazione all’impresa di demolizione.

Il certificato deve essere sempre indicata la data e l’ora del rilascio e anche data e ora della presa in carico del veicolo. È incluso anche un impegno a provvedere alla cancellazione del veicolo del registro di circolazione.

Tra i dati da includere sempre ci sono anche quelli identificativi del veicolo come modello, marca, classe, targa e numero del telaio.

 A che cosa serve

Il certificato di rottamazione serve per risollevare il proprietario da ogni responsabilità civile, penale e amministrativa dopo aver consegnato il veicolo per la demolizione. Cade l’obbligo di pagare il bollo e l’assicurazione solo dalla data sul certificato.

Chi fa demolire l’automobile ma poi non ottiene il certificato in regola, ancora tutti gli obblighi derivanti dal possesso del veicolo.

Di Grey