Hai mai pensato a quanto possa essere utile creare un e-commerce? Costi di gestione ridotti all’osso, controllabile ovunque, zero stress… Sì, ma anche avviare un’attività online presuppone un minimo di preparazione tecnica e conoscenze basilari dei principali software per la creazione di siti web (il famoso CSM, ovvero Content Manager System). In questo articolo parleremo, per l’appunto, del CSM, ovvero un sistema di gestione dei contenuti che permette di creare un e-commerce professionale. Si tratta infatti di un software per la gestione dei siti web che deve essere installato e configurato correttamente e consente di realizzare quindi e-commerce (o siti in generale) molto professionali. Il CSM quindi, è uno strumento che diventa imprescindibile per chiunque abbia l’esigenza non solo di creare il proprio negozio online, ma che desidera anche che questo si presenti in modo il più professionale e funzionale possibile. E, come si sa, più un sito ha un aspetto professionale, più è probabile che crei appeal con gli utenti (il che si traduce naturalmente in un maggior successo per il tuo business…).

Il sistema CSM, va sempre abbinato ad un dominio di secondo livello a pagamento. Cosa significa questo? Che il CSM va installato ed utilizzato su un dominio web già esistente. Per spiegare meglio il passaggio, occorre tirare in ballo alcuni tra i CSM più utilizzati per la creazione di e-commerce. Partiamo da WordPress che, oltre ad essere conosciuta come la piattaforma più famosa per i blog, offre anche la possibilità di creare shop online grazie ai plugin WooCommerce, WP e-Commerce e JigoShop, come il SEO plugin. Queste funzionalità di WordPress servono proprio per offrire gli strumenti adatti alla strutturazione di un e-commerce che, attraverso il sistema CSM, assumono un aspetto e una funzionalità al top!

Un’altra piattaforma CSM tra le più utilizzate è Prestashop: si tratta di una piattaforma gratuita che si rivolge anche a chi non ha grandi competenze tecniche. Grazie ad una community sempre attiva e pronta a offrire consigli utili, e ad un pannello di controllo tra i più semplici da utilizzare, Prestashop aiuta a creare shop online in men che non si dica! E se non sei proprio un genio di informatica, Prestashop ti mette a disposizione anche un servizio a pagamento (PrestaShop Ready per saltare l’installazione Prestashop), che ti consegna il tuo e-commerce con la formula ‘chiavi in mano’. WordPress e Prestashop sono due tra i CSM più apprezzati ed utilizzati da chi desidera aprire un’attività online.

Di Grey