Se anche tu temi che la tua abitazione venga presa di mira dei ladri e dai malviventi, ecco alcuni pratici consigli che ti possono aiutare a incrementare la sicurezza di casa.
Segui anche tu questi utili consigli e vedrai che anche la tua casa sarà a prova di ladro.
Installare una recinzione
La recinzione è un ottimo sistema per tenere la tua proprietà protetta. È un sistema di sicurezza cosiddetto passivo, che crea una barriera. Perché la barriera sia efficace, deve esser difficile scavalcare. In cima alla recinzione devono esserci dei dissuasori come punte, aghi e forme simili che impediscano il passaggio dei ladri.
Con le punte aguzze in cima alla recinzione, scavalcare è più pericoloso e i ladri che ci vogliono provare sono quindi dissuasi dal farlo o comune non hanno vita facile.
Non piantare alberi vicino all’abitazione
Gli alberi e la vegetazioni sono sicuramente ottimi per abbellire il verde di casa tua ma anche per celare un po’ l’abitazione, evita però di piantare degli alberi vicino alla casa perché i ladri potrebbero utilizzarli per arrampicarsi.
Anche se hai finestre e tapparelle a Roma molto sicure, difficili da scassinare, non è intelligente creare una scala naturale ai malviventi che si vogliono introdurre in casa per rubare della merce di valore.
Chiudere sempre tapparelle e finestre
Quando esci di casa, anche se per poco tempo, ricorda di chiedere bene le finestre e anche abbassare le tapparelle a Roma. Ambo i prodotti hanno delle soluzioni anti scasso che rendono difficile, se non addirittura impossibile, aprire la finestra da fuori e introdursi nella casa.
Installare luci con sensori di movimento
È ovvio che il ladri preferiscano agire con il favore del buio per tentare di introdursi nell’appartamento. Illuminare lo spazio esterno è un ottimo modo per tenerli a distanza. Per evitare di spendere un patrimonio in bolletta della luce, basta aggiungere dei sensori di movimenti che accendono la luce appena percepiscono uno spostamento. I ladri che non lo sanno se al danno subito a gambe!