Se sei alla ricerca dello stile per il prossimo tatuaggio, ecco quelli più particolari e insoliti che possono darti ispirazione. Scopri ora che cos’è il tatuaggio biomeccanico, mandala, dot work e water color grazie a questa breve guida di approfondimento.
Biomeccanico
Lo stile di tatuaggi Roma biomeccanico è stato inventato da un artista che voleva creare l’illusione che sotto alla pelle umana ci fossero meccanismi e ingranaggi come di un automa.
Il tatuaggio è principalmente nero e rosso contante sfumature per creare profondità e disegni quasi in 3D. Dalla pelle squarciata si vedono spuntare degli ingranaggi e la posizione è del tutto libera, a scelta. Di olito, è di dimensioni medio – grandi per creare questo effetto ottico.
Mandala
Mandala si rifà all’arte dei monaci tibetani che creavano dei giganteschi disegni colorati utilizzando solo la sabbia. Oggi queste forme astratte che a volte possono dare forma a un fiore, come quello di loto, si trovano anche su vestiti, borse, lenzuola ma anche per i tatuaggi Roma.
Il tattoo mandala art è spesso simmetrico, colorato ma con i bordi ben definiti di nero. Puoi anche decidere di lasciarlo solo con i contorni, ma è decisamente più bello se lo fai colorare, a patto che il colore non sia troppo piatto e carico.
Dot work
Lo stile dot work è davvero molto particolare e se lo vuoi devi trovarti un tatuatore esperto che lo sappia fare. Il tatuaggio si crea grazie alla sovrapposizione di moltissimi puntini fatti una alla volta. Le sfumature sono bellissime e si usano principalmente i colori, senza che i disegni abbiano contorni neri.
Una precisazione: per un tattoo dot work ci vuole pazienza perché richiede più tempo per esser realizzato.
Water color
I tatuaggi Roma possono anche esser water color, tradotto acquerello. È una tecnica che opta per disegni senza contorni neri ma con bellissime sfumature. Spesso la si usa per tatuare dei fiori piuttosto che altri elementi. Di solito, è una tecnica che le donne preferiscono.