Quando arriva il momento di scegliere gli occhiali da vista Milano ci sono una serie di riforme cui scegliere. Le montature degli occhiali più iconiche sono quelle descritte di seguito.

Cat eye

Noti anche come occhiali a farfalla, i cat eye sono un modello super femminile che accentua lo sguardo. Erano i più usati tra gli anni 50 e 60, oggi sono indicati soprattutto per le donne. La particolarità di questa montatura è la forma allungata in cima. Spesso la montatura realizzata in materiale plastico e vi è massima libertà in merito al colore, anche se in un modello femminile spesso si gioca con i colori più vivaci.

Oversize

Gli occhiali oversize arrivano soprattutto dagli anni 70 in poi. La montatura risulta essere molto grande e quindi non è indicata alle persone che hanno viso piccolo e triangolare. Per quanto riguarda i materiali usati per questi occhiali da vista Milano si vedono siete plastica che con la bordatura in metallo.

Tipo avaitor

Gli occhiali tipo aviatore sono una montatura che deriva soprattutto dai modelli da sole. Sono gli occhiali più iconici che ci siano, resi immortali soprattutto da Tom Cruise nel film Top Gun. La bordatura dell’occhiale è sempre il metallo anche quando si tratta di occhiali da sole,

Tondi

La forma degli occhiali da vista Milano può anche essere tonda, adatta a ogni forma del viso. In questo caso la montatura può essere in plastica scura per un look molto serioso, colorata oppure anche in metallo. Attenzione sempre all’effetto Harry Potter!  Per impreziosire l’occhiale, la montatura tonda può essere doppia sia in plastica che metallo.

Anni 50

La montatura stile anni 50 accentua soprattutto la zona delle sopracciglia. Di solito c’è una parte in plastica nera puntata andata nella parte superiore dell’occhiale mentre la parte inferiore è senza cornice. Il modello più popolare che si vedeva intorno agli anni 50 e 60 indossato soprattutto dagli uomini, ma oggi va motlo anche per lei.

Di Grey