Tra le mete italiane più belle ideali per organizzare le vacanze di Pasqua 2019 e non solo, c’è anche il folkloristico comune di Torre Melissa con le sue spiagge perfette per tutta la famiglia. Torre Melissa ha anche ricevuto il riconoscimento di bandiera blu nel 2012, il prestigioso riconoscimento che premia le più belle spiagge nel mondo che vantano acque pulite ma anche servizi e pulizia dei litorali. Nel 2016 questa ridente località ha ricevuto anche il riconoscimento di bandiera verde, diventando una meta molto perfetta per le vacanze di grandi e piccini.

La bella stagione per visitare Torre Melissa inizia a breve e tutto è pronto per offrire relax, svago e anche divertimento.

La torre aragonese

Bagnato dal Mar Ionio, questo tratto di spiaggia della Calabria è molto suggestivo. Il nome di Torre Melissa lo prende propria dalla fortificazione di epoca aragonese che si affaccia direttamente sul mare. Costruita per scopi difensivo contro le incursioni veneziane e non solo, oggi la torre a sud del centro abitato ospita un piccolo museo. Vale la pena andarci per godere del bellissimo paesaggio tipicamente mediterraneo che si avvista dalla sua cima.

La spiaggia di Torre Melissa

Questa località in provincia di Crotone si trova a pochi chilometri da Capo Rizzuto, tutta la zona è un susseguirsi di splendidi paesaggi marini ancora abbastanza selvaggi. La presenza dell’uomo in queste spiagge è limitata, potendo così ammirare la natura con i suoi boschi tipici della macchia mediterranea e le acque cristalline.

La spiaggia, formata da una sottile sabbia dorata, è principalmente libera ma ci sono anche degli pratici stabilimenti balneari dove trovare tutto quello che serve per trascorrere le prime calde giornate primaverili in totale relax.

La riva scende dolcemente e questo rende il litorale ideala anche per i bambini. Poco a largo dal litorale, ci sono dei grandi scogli che hanno il vantaggio di rompere le onde che si formano a largo in modo che sul bagnasciuga l’acqua sia tranquilla anche nelle giornate di vento.

Le ricchezze enogastronomiche

La zona di Torre Melissa però non è solo storia e bellezze naturali poiché è stata inclusa tra le migliori mete per le vacanze di primavera grazie alle ricchezze enogastronomiche. La posizione favorevole dei vigneti permette la produzione di eccellenti vini dai sentori profumati e corposi. Il vino Melissa è la tipica produzione della zona che si può degustare e anche acquistare visitando le Cantine Riunite.

Per chi organizza le vacanze estiva a Torre Melissa sarà imperdibile l’appuntamento di Calici Di Stelle a ridosso della notte di San Lorenzo per gustare un ottimo calice di vino con il naso all’insù per avvistare le romantiche stelle cadenti. L’ideale sarebbe godersi lo spettacolo astronomico seguendo la processione della statua della Madonna anche in mare su barca. La festa patronale, difatti, si svolge in concomitanza con l’evento enologico per una festa che coinvolge tutto il paese.

Di Grey