La Spagna è certamente uno dei paesi più importanti al mondo per la produzione di vino e vede Saragozza teatro della fiera internazionale di Enomaq 2019, dedicata al mondo dell’impiantistica e delle tecnologiche enologiche.
Enomaq è ormai una tra le più importanti fiere mondiali dedicate all’impiantistica enologica. Questa edizione ha visto un notevole successo per questa fiera spagnola che si è chiusa la settimana scorsa con la migliore performance di sempre: più di 28.000 visitatori provenienti da diversi paesi. Al centro dell’esposizione macchinari per la produzione e l’imballaggio di vino, così come le ultime novità e tendenze del settore, pigiatrici, macchine imbottigliatrici, macchinari per la lavorazione del vino, filtrazione ecc. All’interno della fiera si trovano anche tecnologie per la produzione della birra e dell’olio.
Enomaq: si promuove la tecnologia e l’ecosostenibilità
Il promotore di questa fiera enologica, ha voluto incentrare l’esibizione non solo sulla tecnologia, ma anche sulla sostenibilità in cantina.
I punti centrali su cui si sono sviluppate le tematiche dell’Enomaq sono:
- Innovazione tecnologia nella viticultura e nell’enologia
- Sostenibilità ambientale
Su questi temi è stato sviluppato un ricco programma di eventi e concorsi dedicati alle migliori innovazioni in campo enologico.
Enologica Vason presente a Enomaq con i macchinari Juclas e i nuovi prodotti enologici
Vason Group non poteva mancare a questo importante appuntamento, data anche la recente inaugurazione della sede spagnola: Vason Iberica.
Enologica Vason è un’azienda che ha nel proprio DNA lo sviluppo tecnologico nell’enologia e del rispetto per l’ambiente è, che, insieme a JU.CLA.S., fa parte del VasonGroup.
Questa azienda veronese da oltre cinquant’anni si occupa di tutti quei prodotti che aiutano gli enologi a produrre vino di qualità. Vason seleziona a produce composti dedicati al mondo del beverage, come ad esempio: coadiuvanti, chiarificanti, stabilizzanti, conservanti naturali.
L’azienda può vantare di essere una caposcuola dell’enologia di precisione grazie ai lungimiranti investimenti fatti per sviluppare tutto ciò che riguarda l’enologia molecolare.
Oltre alla tecnologia Vason è molto attenta all’impatto ambientale delle sue produzioni e alla salubrità degli ambienti dove si utilizzano prodotti enologici. Anche gli impianti Juclas sono progettati e realizzati con l’intento di provocare il minor impatto ambientale possibile e limitare i consumi di acqua in cantina, per questi e molti altri prodotti, l’azienda non poteva mancare fra le eccellenze di Enomaq 2019.