Quando si deve organizzare una festa per bambini non è semplicissimo ed è bene avere alcuni accorgimenti, come spiega la breve guida che segue.

Una location: all’aperto o al chiuso

La prima cosa da decidere quando si tratta di organizzare una festa per bambini è dove farla. Se il bimbo ha la fortuna di compiere gli anni durante la bella stagione, allora si può optare per un parco oppure un giardino all’aperto. I giardinetti pubblici sono perfetti così i bambini hanno a disposizioni tutti i giorni e non ci si deve preoccupare per l’intrattenimento. Il tuto però dipende dal bel tempo. In caso contrario o anche quando il compleanno è durante la stagione fredda, si opta spesso per una sala in affitto. Ci sono quelle dell’oratorio che sono molto valide oppure anche quelle nei locali possono essere una soluzione.

Gli invitati: tutta la classe o solo gli amici

È necessario decidere se inviate rutta al classe o solo gli amici più stretti. Oggi tante persone sono solite invitare tutti i compagni di classe però può diventare un po’ impegnativo gestire 25 bambini più magari anche i cuginetti e alcuni vicini di casa. Non si deve temere di invitare qualche compagno in meno per limitare anche le spese legate al catering Roma per esempio.

Un tema: non obbligatorio

Non è di certo obbligatorio, ma in una festa per bambini, il tema può essere un’idea valida e divertente. Ci sono diversi modi per realizzare una festa a tema, agendo soprattutto sulle decorazioni. Ci sono dei pratici set che comprendono piattini, tovaglioli e simili anche nei grandi supermercati. I personaggi dei cartoni preferiti sono spesso una scelta valida per le feste di compleanno. Dopo aver deciso il tema della festa, è importante ordinare in pasticceria o al catering Roma una torta di conseguenza. Attenzione a comunicare sempre eventuali allergie e intolleranze a chi si occupa del catering Roma e della torta soprattutto, perché spesso con intolleranza ai latticini, alla frutta secca e alle farine questa deve esser completamente stravolta.

Di Grey