L’isola d’Elba si trova di fronte alla costa della Toscana ed è una meta davvero perfetta per trascorrere le prossime vacanze. Le migliori offerte per arrivare sulle più belle isole italiane sono su www.traghettifacile.it compresa l’Elba. Si parte da Piombino e nel giro di poco si arriva su questa isola davvero molto affasciante per le sue meravigliose spiagge. È una meta perfetta sia per le famiglie alla ricerca di spiagge attrezzate con fondali che degradano tranquillamente ma per chi ama la riservatezza delle calette nascoste tra gli scogli raggiungili solo dove aver percorso dei sentieri rocciosi.
Una delle spiagge più conosciute e frequenta per la sua straordinaria bellezza è La Biodola. Si tratta di un arenile molto lungo, più di 500 m. anche attrezzato con tutto quello che serve per una tranquilla giornata di sole. Gli stabilimenti balneari di questa zona sono perfetti per chi non vuole rinunciare a tutti i confort anche in vacanza. Noleggiare un ombrellone e una sdraio consente di godersi il sole in tutta comodità! In questa parte si possono organizzare anche escursioni di snorkeling e immersioni.
Un’altra località balenare molto rinomata si chiama Cavoli. Questa spiaggia nel sud dell’Elba si trova vicino a Marina di Campo. L’arenile di sabbia sottile e chiara è bagnata dalle acque cristalline del mar Tirreno. È perfetta per le famiglie grazie a un fondale che degrada molto docilmente così da esser anche sicura.
Non ci sono però solo spiagge di sabbia ma anche calette tra gli scogli con ciottoli arrotondati dalle onde del mare. Le spiagge di ciottoli più belle di tutte si trovano nelle vicinanze del maggiore centro dell’isola, Portoferraio. La Padulella, lunga circa 150 m, è una bellissima spiaggia vicino a Capo Bianco. A soli 5 chilometri da Portoferraio, la spiaggia di Sansone è davvero molto suggestiva anche se non è facilissima da raggiungere.
Una giornata al mare indimenticate è quella che si trascorre presso la spiaggia dell’Enfola. Il territorio è molto particolare perché è l’unica spiaggia formata da un istmo, cioè una sottile lingua di terra che parte della isola principale. si percorre a piedi l’istmo per poi trovarsi in un piccolo promontorio circondato dalle acque dal mare su ogni lato praticamente.
L’isola d’Elba ha però principalmente spiaggette rocciose che si raggiungono dopo una piccola scarpinata, perciò meglio indossare sempre le scarpe da ginnastica. Questi tratti di costa sono i più incantevoli per chi è alla ricerca della natura più selvaggia e primordiale. Si deve attraversare la pineta e la vegetazione tipica della macchia mediterranea per arrivare alla spiaggia, oppure arrivare direttamente dal mare.
Per chi non ama la folla e cerca un angolo di privacy, basta andare a Chiessi, Capo Sant’Andrea e Patresi che sono tutte e tre situate nella parte occidentale dell’isola, nel comune di Marciana. Vale davvero la pena faticare un po’ per arrivare in questi luoghi incantati. Da non perdere è la spiaggia di Secchetto che è tutta attrezzata e confortevole, perfetta per le famiglie. Una delle più frequentate e conosciute di tutta l’isola resta però spiaggia di Fetovaia.