Stufi di una bolletta del gas di costi esorbitanti? Siete sempre alla ricerca di sistemi per ridurre i costi della caldaia? Ecco alcuni metodi che aiutano a tenere basso il costo della bolletta, suggeriti da maggiori esperti di manutenzione e assistenza caldaie Ariston a Milano che sanno come fare per avere un apparecchio che consuma meno nel tempo.

Spegnere i termosifoni

Abbassare a zero il termostato che regola i termosifoni non è sufficiente per avere un netto risparmio ma dovete spegnere l’intero sistema di riscaldamento. È davvero un’operazione semplice che vi permette di evitare inutili consumi di gas, tutte le caldaie hanno una modalità estate e una inverno, segnate con soli / fiocchi di neve oppure da lettere S / W e simili. Una manopola va fatta spossare dall’inverno all’estate così avete spento il vostro riscaldamento che non si accenderà mai, nemmeno per sbaglio.

Ridurre la temperatura

Non solo i termosifoni, ma anche l’acqua può avere una temperatura più o meno bassa. Di solito, la controllate con il rubinetto ma può esser fatto anche a monte grazie alle impostazioni della caldaia. In estate, infatti, non serve che l’acqua esca bollente ma la sua temperatura può esser inferiore. Per farlo, non dovete fare altro che andare a spostare la manopola della vostra caldaia. Il tecnico della assistenza caldaie Ariston a Milano assicura che ogni caldaia ha un regolatore che consente di ridurre il calore dell’auca, in maniera che il gas utilizzato sia inferiore e avere così una bolletta meno cara.

Fare l’autolettura

Forse no sapete che le bollette che vengono emesse, no sono tutte in base all’effettivo consumo ma si tratta di una stima basata sui consumi dell’anno precedente. Se avete messo in atto comportamenti virtuosi, potresti infatti non vederne l’immediato risultato in bolletta. Spesso capita che la bolletta vien ugualmente fatta pagare e l’eventuale surplus pagato in bolletta vien scalato dalla successiva, ma può esser un po’ scomodo e antipatico come sistema. Per esser sempre certi di quanto consumate, fate l’autolettura del contatore del gas. Oggi ci sono anche sportelli online del vostro gestione che consentono di fare questa operazione.

Di Grey