Oltre alla classica tinta per muri, ci sono oggi sul mercato delle tinte murarie molte più possibilità con lo scopo di dare risposta a tutti quelli che sono alla ricerca di qualcosa in più. Qualsiasi tipo di base può essere pittura e verniciatura grazie all’intervento di esperti imbianchini che assicurano un risultato impeccabile.

La tinta lavagna

Una delle tinte murarie più utilizzate è quella lavagna. Si tratta di una vernice che una volta stesa permette di scriverci sopra con il gesso o anche con i pennarelli. Si usa per realizzare una piccola sezione oppure anche in tutta la stanza, in particolare in cucina. Oggi però di questa particolare vernice non c’è solo il coreo nero ma sono disponibili altri colori in modo che sia possibile avere lo stile che si desidera. È una sorta di vernice lavabile che i neo genitori adorano poiché una volta che i bambini ci scrivono sopra, possono pulire il muro e averlo intonso come era in origine, senza dover ritinteggiare la parte di muro sporcato con i colori per bambini.

La vernice per termosifoni

Fusha Color verniciature è da interpellare quando i termosifoni sono da riverniciare, per esempio. Si tratta di uno dei servizi che viene maggiormente richiesto per poter dare nuova vita a tutta la casa senza dover per forza sostituire i vecchi termosifoni, che hanno un costo piuttosto alto. I termosifoni più adatti ma che comunque funzionano bene e garantiscono un buon livello di calore in tuta la casa, possono essere modificati con una semplice verniciatura che viene eseguita con i prodotti top quality che aderiscono al meglio senza avere poi problemi per via del calore generato dagli elementi. Ci sono spesso in giro termosifoni che hanno una tinta marrone, verde oppure che si sono ingialliti per colpa del tempo. Per poter avere dei termosifoni di nuovo belli che rendono l’ambiente più piacevole e di impatto estetico, basta fare una verniciatura di colore bianco brillante o anche opaco, in base alle singole preferenze.

Lo smalto idrorepellente

Esiste anche uno smalto idrorepellente che ha il potere di non assorbire l’umidità in eccesso che spesso si sviluppa in ambienti come il bagno dove l’uso di acqua calda produce vapore acqueo oppure in cucina dove le pentole sui fornelli producono umidità in eccesso. Per evitare che questa umidità venga assorbita dal muro sviluppando la muffa, brutta da vedere e anche pericolosa, la vernice idrorepellente è la soluzione migliore perché evita che il muro di mattoni, o anche di altri materiali come il cartongesso, sviluppi questo tipo di problema. Infine, lo smalto idrorepellente può essere lavato anche.

La vernice polarizzata

Si usa la vernice polarizzata a livello professionale per tinteggiare superfici in metallo dalla carica negativa. Sfruttando questo semplice principio della fisica, la vernice aderisce meglio e non c’è il rischio che coli via. Si usa soprattutto su superfici metalliche di ghisa, di ottone, di ferro, di acciaio o di altri materiali che spesso si usano in campo industriale.

Di Grey