Formiche. Un’invasione di formiche è difficile da combattere perché queste, una volta che hanno trovato il modo di entrare, non se ne vano più. Oltre a pulire bene per evitare che ci sia della cibo e briciole in giro, è utile sigillare bene eventuali crepe presenti sui muri perimetrali e usare anche un insetticida in polvere.
Vespe. Le vespe possono essere un enorme problema sia per passare qualche ora fuori all’aperto ma anche in casa poiché possono entrare da un momento all’altro. Per potersi liberare delle vespe l’unica cosa da fare è individuare il loro nido e bruciarlo grazie all’intervento degli esperti di questi insetti disinfestazione a Milano che hanno anche le protezioni adeguate per poter evitare di esser punti da questi insetti che no muoiono dopo aver punto, a differenza delle più docili api.
Cimici. Le cosiddette cimici dei letti prendono questo nome perché sono solite infestare al zona del letto come imbottiti, cuscini, coperte ma anche doghe del letto di legno, testiera, comodino, armadio etc. sono insetti che pungono e sono difficili da riconoscere perché spesso le loro punture sono scambiate per quelle di zanzare e altri insetti. Se le punture compaiono sulle parti scoperte dai vestiti durante la notte e son più di una è facile che si tratti di cimici. Chi ha animali domestici in casa come gatti o cani dovrebbe far attenzione a che ad altri insetti ematofori potenzialmente infesti come pulci e zecche, motivo per cui la cuccia del cane e tutti gli altri oggetti vanno lavati con regolarità, aggiungendo al detersivo anche additivi speciali.
Scarafaggi. Chi ha a che fare con scarafaggi è bene che chiami al più presto la ditta di disinfestazione a Milano per un sopralluogo perché sono molto aggressivi e difficili da mandar via. Questi insetti fanno il nido in un posto irraggiungibile e un sopralluogo da parte degli esperti può esser di enorme aiuto per stabilire un efficace piano di attacco.