Oggi ci sono moltissimi piatti della cucina americana che stanno avendo un enorme successo, uno su tutti è il classico hamburger, ma sapete come lo si preparare alla perfezione?

La svizzera

La parte principale dell’hamburger è proprio la carne che viene chiamata anche svizzera. Il suo peso deve esser tra i 200 e i 250 gr. Se avere deciso di preparalo a casa, il consiglio migliore è quello di acquistare al carne macinata e poi fare la polpetta di carne da sé senza usare gli hamburger confezionati. La carne non va lavorata troppo ma solo compatta e poi messa in frigo, senza rovinare i “vermicelli” della carne. È importante che l’hamburger stia in frigo fino all’ultimo perché il grasso della carne si scioglie se sta fuori, oltre alla svizzera, che può esse cotta come preferite, preparate anche del bacon: vi basterà prendere della pancetta tagliata sottile al banco degli affettati e metterla in padella assieme alla svizzera per avere un panino all’americana come si deve.

Il pane

Il pane per un hamburger deve esser morbido altrimenti se si fa fatica ad addentarlo si rischia che tutti il prezioso contenuto vada fuori. Ci sono moltissimi panini anche non in stile americano che possono andar bene: meglio sempre preferire quelli del panificio sotto casa piuttosto che quelli confezionati che trovate sugli scaffali dei supermercati, che sono spesso anche molto dolci e rovinano il sapore dell’intero hamburger.

La salsa

Una salsa per l’hamburger è doverosa e per prepararla in casa si può optare o per una a base di ketchup oppure a base di maionese. Come detto prima, l’hamburger è grasso e ha bisogno di acidità per esser bilanciato e allora si possono mischiare in parti uguali maionese, senape e anche succo di limone per avere una salsa leggermente acidula per condire il panino.

Per concludere

Cetriolini, pomodoro e insalata sono obbligatori. Ci sono poi moltissime varianti come l’hamburger con le cipolle caramellate oppure con l’uovo.

Per info e / o prenotazioni: www.ristorantecarnemilano.it

Di Grey