Il Dott. Ernesto Rulli è un chirurgo ortopedico specializzato nelle patologie del polso e della mano. Il Dott. Ernesto Rulli è esperto anche in materia di traumatologia ortopedica e di discipline afferenti l’ortopedia e la traumatologia della mano. Il suo nuovo sito Internet (www.ortopedicoernestorulli.com) ospita il curriculum di studi e professionale del Dott. Ernesto Rulli: conseguita la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bologna con specializzazione in Ortopedia, Traumatologia e Chirurgia della Mano, oggi il Dott. Ernesto Rulli è anche Professore all’Università di Ferrara in quanto presiede la Cattedra di Docente di Ortopedia e Traumatologia. Sul sito Internet del medico chirurgo Ernesto Rulli si legge che il Dott. Ernesto Rulli “interviene chirurgicamente anche per le patologie tumorali, sia benigne che maligne, e anche per tutto ciò che riguarda le principali patologie legate alle lesioni della mano: lesioni traumatiche, artrosiche, reumatiche e degenerative”.
Il sito Internet del Dott. Ernesto Rulli (medico chirurgo ortopedico presso l’AUSL di Ravenna e presso il Policlinico di Abano Terme) è di facile navigazione e contiene tutte le informazioni ufficiali per contattare Ernesto Rulli via email e telefonicamente presso le sedi nelle quali lavora. E’ possibile ricevere informazioni anche sulle numerose specializzazioni del Dott. Ernesto Rulli, sempre sul suo sito Internet ufficiale si legge infatti che il chirurgo ortopedico Ernesto Rulli “interviene nella sostituzione delle articolazioni interfalangee; per le articolazioni metacarpo-falangea; protesi totali di polso; protesi sostitutive dell’osso scafoide; protesi sostitutive dell’osso semilunare”. Il Dott. Ernesto Rulli “predilige materiali protesici o in pirocarbonio, o in silicone, che garantiscono un risultato ottimale”. In una recente intervista Ernesto Rulli ha affermato che “in qualità di ortopedico e chirurgo della mano italiano sono orgogliosissimo dei miei colleghi e dell’eccellenza che vi è in questo paese”, facendo riferimento alle nuove frontiere della robotica nel campo chirurgico e medico in generale. Ha infatti destato molto interesse la notizia della prima mano bionica trapiantata in una donna italiana (Almerina Mascarello), che ha “riconsegnato il tatto” e ha ripristinato tutte le funzionalità dell’arto sinistro della donna. Clicca qui per saperne di più.