Lo gnatologo è uno specialista di cui si sente parlare solo negli ultimi anni poiché questa branchia della medicina odontoiatrica si è sviluppata solo di recente. Vediamo allora di capire chi è questo dottore specializzato in gnatologia e che patologie cura.

Chi è

Lo gnatologo è lo specialista che si occupa dello studio e della cura di tute quelle patologie che interessano l’articolazione della bocca e tutti gli organi ad essa collegati. Per svolgere il suo compito lo gnatologo può avvelarsi dell’ortodontista, il posturologo e anche il chirurgo maxilo facciale. È possibile che lo gnatologo esegua una risonanza magnetica mandibolare per poter vedere come sono messe le ossa e se hanno dei problemi di occlusione. La visita della gnatologo serve per indagare e trovare il motivo di dolori che interessano anche l’orecchio, il viso e tutta la zona della testa.

Che cosa fa

Dato che la gnatologo si occa di problemi legati alla scorretta occlusione mandibolare, ha il compito di curare una serie di patologie che derivano direttamente da questo problema inziale. Una delle più diffuse è il bruxismo, cioè la tendenza a digrignare i denti, rendendoli piatti. Altre patologie legate alla scorretta occlusione possono anche derivate da operazioni di estrazione, ortodonzia e protesi eseguite male: è il caso del blocco mandibolare. Situazioni come queste possono essere la diretta causa di dolori al viso nonché alla testa perché l’ossatura del viso è tutta collegata e si può infiammare anche la zona occipitale. Spesso la cefalea legata ai problemi di occlusione non vien diagnostica subito poiché le cause sono davvero molteplici. Ci sono poi dei problemi che sono pressoché asintomatici come il click mandibolare che non provoca dolori o particolari fastidi, nonché un rumore netto al momento dell’apertura della bocca. Un incidente stradale con il relativo colpo di frusta dovuto alla cintura di sicurezza può essere una causa di una posizione scorretta di alcune ossa che fanno parte dell’articolazione temporo mandibolare.

Sul portale web www.gnatologomilano.it è possibile prenotare immediatamente una prima visita.

 

Di Grey