Struttura esterna

È possibile che la famiglia decida di sistemare un anziano con dei problemi di salute, magari anche ridotta capacità motoria, in una struttura apposita come una casa di riposo o una residenza per anziani.

  1. La famigliarità. In questi casi, una persona che ha dei problemi come la demenza senile può essere molto confusa dal cambio di sistemazione perché la casa di riposo non è un luogo famigliare, perciò potrebbe addirittura peggiorare.
  2. L’assistenza. In una casa di riposo si riceve assistenza 24 ore su 24, grazie al personale sempre presente.
  3. Il tempo. Per quanto riguarda il trascorrere del tempo, spesso in casa di riposo gli anziani si stufano molto e non sanno come passare il tempo, tanto da rimbambirsi.
  4. Il costo. Una struttura come una residenza per anziani ha un costo davvero molto alto che deve essere sostenuto dalla famiglia quasi per intero perché non ci sono molti aiuti statali in questo senso.

A casa

Invece di optare per la casa di riposo, una famiglia può decidere di lasciare l’anziano in casa propria con diversi vantaggi in più.

  1. La famigliarità. I vantaggi di stare in casa propria sono davvero molti, iniziando dal fatto che l’ambiente casalingo è quello che risulta più famigliare, conosciuto meglio perciò ci sono meno rischi di cadere, confondersi e farsi male.
  2. L’assistenza. Per quanto riguarda l’assistenza, è possibile ricevere il miglior supporto medico grazie a un infermiere che visita direttamente a domicilio.
  3. Il tempo. A casa propria l’anziano sa trascorre in modo più tranquillo e sereno il suo tempo, anche grazie alla possibilità di vedere i vicini, i aprenti in visita etc.
  4. Il costo. Rispetto alla permanenza fissa presso una casa di riposo, il costo di un infermerie a domicilio è inferiore così da avere un risparmio senza dover rinunciare alle cure necessaire.

Per avere subito altri dettagli, clicca qui www.infermiereadomicilio.eu

Di Grey