Uno dei materiali più usati per costruire le strutture delle tende da sole e dei gazebi è il legno che ha ottime qualità. Si tratta di un materiale assai resistente che resiste anche alle intemperie, a patto di curarlo e idratarlo nella maniera più corretta. Il legno resiste a lungo nel tempo ed è adatto anche per realizzare strutture fisse che cioè stanno lì anche quando la tenda da sole non si utilizza. Una struttura in legno non è trasportabile perché molto pesante perciò si usa più per soluzioni fisse. Il legno è un elemino che abbellisce un giardino.
Ferro
Un altro materiale perfetto per le tende da sole e i gazebi è il ferro. Si tratta di una soluzione che risulta ottima soprattutto per le strutture fisse poiché si tratta di un materiale troppo pensate per le strutture trasportabili. Il ferro va pulito e trattato in maniera che non sviluppi la ruggine. Il ferro è un materiale perfetto per fare di un giardino una stanza all’aperto con gusto e stile.
Alluminio
Le tende da sole e i gazebi possono essere costruiti anche in alluminio che è un materiale dalle ottime qualità. si usa l’alluminio soprattutto per le strutture mobili perché è un materiale molto resistente che è anche leggero perciò facilmente trasportabile. Una tenda da sole con la struttura in alluminio può essere portata dove si vuole per creare ombra.
Plastica
Un’altra soluzione per le strutture delle tende da sole e dei gazebi è la plastica che è un materiale resistente e anche leggero. Le strutture mobili sono perfette se sono realizzate in plastica che è facile da trasportate: un gazebo in aplastica può essere ripiegato e messo facilmente in automobile. La plastica dura moltissimo nel tempo e investire in un gazebo pieghevole e trasportabile in plastica è un’ottima idea erp creare ombra a un pic nic oppure a un evento all’aperto.
Per info e / o prenotazioni: www.tendedasoleroma.cloud .