Prima di poter imbiancare le pareti di casa tua, devi verificare il loro stato e intervenire in modo adeguato. Ecco quali sono i 4 principali problemi che si possono presentare.

Sporco.

La pareti di casa potrebbero essere sporche a causa di polvere depositata sopra o ragnatele che speso sono presenti in altro e begli angoli. Per ovviare a questo problema, ti ci vuole un momento. Prendi una scopa, quella che usi normalmente per i pavimenti, e passata sul muro e vedrai cadere tutto lo sporco che vi era depositato sopra.

Buchi.

Le pareti possono presentare un altro tipo di problema, ovvero dei buchi, dove per esempio prima c’era un chiodo o i sostegni di una mensola. Per riparare la superficie, munisciti di stucca a presa rapida che devi stendere con l’aiuto di una spatola per tappare il foro. Prima di dipingere devi far asciugare. Se per caso non hai tirato a dovere lo stucco e la superficie presenta delle irregolarità, prendi la carta abrasiva e passala per livellare la superficie.

Muffa.

Verifica lo stato delle pareti di casa tua e controlla che non vi sia muffa, soprattutto negli ambienti più umidi come, per esempio, in cucina e in bagno. Negli ambienti dove si cucina e si utilizza l’acqua calda, l’umidità è maggiore e potrebbe causare danni alla parete. Se sulle pareti ci sono macchie di muffa, devi intervenire utilizzando un prodotto specifico. In tutti i negozi di fai da te e anche ei supermercati più forniti, trovi il necessario per intervenire sulla muffa. Di solito, si tratta di prodotti spray che vanno applicati sulla zona infestata dalla muffa. Solo dopo che hai rimosso il prodotto e fatto asciugare, puoi stendere il colore.

Intonato che si stacca.

Se l’intonaco della parete si stacca e si sgretola, far intervenire un esperto imbianchino Roma no è una brutta idea. L’intonaco deve essere tolto tutto e poi rimesso nuovo.

Per ulteriori informazioni e contattare l’imbianchino Roma: imbianchinoaroma.altervista.org .

Di Grey